• Docs
      • Portale
        • Manuale utente
          • 1. Panoramica
          • 2. Interfaccia utente
            • 2.1. Header
              • 2.1.1. User account
              • 2.1.2. Interfaccia web
            • 2.2. Footer
            • 2.3. Main menu
            • 2.4. Content
          • 3. Utenti
            • 3.1. Utente monitoring
            • 3.2 Utente monitoring and control
            • 3.3. Utente administrator
            • 3.4. Utente system
            • 3.5. Gestione degli utenti
          • 4. Clienti
          • 5. Domini
          • 6. Dispositivi
            • 6.1. Registrazione
            • 6.2. Gestione dei dispositivi
              • 6.2.1. Dispositivi
              • 6.2.2. PC/Laptop
            • 6.3 Monitoraggio e controllo dei dispositivi
              • 6.3.1 Generale
              • 6.3.2 Real-time
              • 6.3.3 Logs
              • 6.3.4 Eventi
              • 6.3.5 Grafici
              • 6.3.6 Controllo
              • 6.3.7 Sinottico
            • 6.4 Eventi
            • 6.5 Visualizzazione dei dati
        • Cliente VPN
          • 1. Panoramica
          • 2. Installazione del cliente VPN
            • 2.1. Windows
            • 2.2. OS X
            • 2.3. Linux
        • API
          • 1. Introduzione
          • 2. API overview
          • 3. Risorse della API
            • 3.1. API key
            • 3.2. Cliente
            • 3.3. Dominio
            • 3.4. Dispositivo
            • 3.5. Variabile
            • 3.6. Log inviato al portale
            • 3.7. Variabile in tempo reale
            • 3.8. VPN
            • 3.9. Pacchetto VPN
      • WE110
        • Manuale per termostato e telecontrollo generico
          • 1. Panoramica
          • 2. Caratteristiche tecniche
          • 3. Piedinatura e collegamento
          • 4. Installazione e configurazione
            • 4.1. Pulsante
          • 5. Utilizzare il dispositivo: APP
          • 6. Utilizzare il dispositivo: SMS
            • 6.1. Gestione degli utenti
            • 6.2. Gestione allarmi
            • 6.3. Livello segnale GSM
            • 6.4. Ripristino della configurazione di fabbrica
            • 6.5. Comandi SMS avanzati
            • 6.6. Comandi cronotermostato
          • 7. Avvertenze
          • 8. Garanzia ed assistenza
            • 8.1. Reso e riparazione
        • Manuale per l’apricancello
          • 1. Panoramica
          • 2. Caratteristiche tecniche
          • 3. Piedinatura e collegamento
          • 4. Installazione e configurazione
            • 4.1 Pulsante
          • 5. Utilizzare il dispositivo: APP
          • 6. Utilizzare il dispositivo: SMS
            • 6.1. Utenti e Password
            • 6.2. Gestione allarmi
            • 6.3. Ripristino della configurazione di fabbrica
            • 6.4. Comandi vari
          • 7. Avvertenze
          • 8. Garanzia ed assistenza
            • 8.1. Reso e riparazione
        • Esempi di applicazione
          • Apricancello
            • 1. Schema elettrico
            • 2. Programmazione
              • 2.3 Applicazione Mobile Android
                • 2.3.1 Configurazione Profilo
                • 2.3.2 Configurazione Amministratore
                • 2.3.3 Utilizzo
                • 2.3.4 Menù
              • 2.4 Applicazione mobile iOS
                • 2.4.1 Configurazione Profilo
                • 2.4.2 Configurazione Impostazioni
                • 2.4.3 Utilizzo
              • 2.5 Comandi SMS
          • Telecontrollo generico
            • 1. Schema elettrico
            • 2. Programmazione
              • 2.1 Applicazione mobile Android
                • 2.1.1 Configurazione Base
                • 2.1.2 Configurazione Avanzata
              • 2.2 Applicazione mobile iOS
                • 2.2.1 Configurazione Base
                • 2.4.2 Configurazione Avanzata
              • 2.3 Comandi SMS
          • Termostato
            • 1. Schema elettrico
            • 2. Programmazione
              • 2.1 Applicazione mobile Android
                • 2.1.1 Configurazione Base
                • 2.1.2 Configurazione Avanzata
              • 2.2 Applicazione mobile iOS
                • 2.4.1 Configurazione Profilo
                • 2.4.2 Configurazione Base
                • 2.4.3 Configurazione Avanzata
              • 2.3 Comandi SMS
                • 2.3.1 Configurazione Base
                • 2.3.2 Configurazione Avanzata
          • Cronotermostato
            • 1. Panoramica
            • 2. Schema elettrico
            • 3. Programmazione
      • WE110 White
        • Manuale per termostato e telecontrollo generico
          • 1. Panoramica
          • 2. Caratteristiche tecniche
          • 3. Piedinatura e collegamento
          • 4. Installazione e configurazione
            • 4.1. Pulsante
          • 5. Utilizzare il dispositivo: APP
          • 6. Utilizzare il dispositivo: SMS
            • 6.1. Gestione degli utenti
            • 6.2. Gestione allarmi
            • 6.3. Livello segnale GSM
            • 6.4. Ripristino della configurazione di fabbrica
            • 6.5. Comandi SMS avanzati
            • 6.6. Comandi cronotermostato
          • 7. Avvertenze
          • 8. Garanzia ed assistenza
            • 8.1. Reso e riparazione
        • Manuale per l’apricancello
          • 1. Panoramica
          • 2. Caratteristiche tecniche
          • 3. Piedinatura e collegamento
          • 4. Installazione e configurazione
            • 4.1. Pulsante
          • 5. Utilizzare il dispositivo: APP
          • 6. Utilizzare il dispositivo: SMS
            • 6.1. Amministratore
            • 6.2. Gestione allarmi
            • 6.3. Ripristino della configurazione di fabbrica
            • 6.4. Comandi vari
          • 7. Avvertenze
          • 8. Garanzia ed assistenza
            • 8.1. Reso e riparazione
        • Esempi di applicazione
          • Cronotermostato
            • 1. Overview
            • 2. Programmazione
          • Apricancello GSM
            • 1. Overview
            • 2. Schema elettrico
            • 3. Programmazione
              • 3.1. WE110 apricancello
              • 3.2. WE110 telecontrollo generico
            • 4. Conclusione
      • WE120
        • Guida rapida
          • 1. Panoramica
          • 2. Inserimento della SIM card
          • 3. Configurazione
            • 3.1 Esempi di configurazione via SMS
          • 4. Aggiornamento firmware
          • 5. Collegamenti
          • 6. Accensione del dispositivo
          • 7. FAQ
        • Collegamento tra WE120 e computer
          • 1. Panoramica
          • 2. Windows
            • 2.1. Seriale RS-232
            • 2.2. USB
              • 2.2.1. Windows XP
              • 2.2.2. Windows 8/8.1
              • 2.2.3. Windows 8.1
          • 3. OS X
            • 3.1. Seriale RS-232
            • 3.2. USB
          • 4. Linux
            • 4.1. Seriale RS-232
        • Aggiornamento firmware
          • 1. Panoramica
          • 2. Requisiti
          • 3. Aggiornamento firmware tramite Genesys 3
        • Manuale d’uso
          • 1. Panoramica
          • 2. Caratteristiche funzionali
            • 2.1. Modem GSM
            • 2.2. Telecontrollo
            • 2.3. Espandibilità dell’I/O
            • 2.4. Diagnostica ed aggiornamento firmware
            • 2.5. Applicazioni
          • 3. Caratteristiche tecniche
          • 4. Installazione
            • 4.1. Contenuto della confezione
            • 4.2. Collegamenti ed installazione
            • 4.3. DIP switch
            • 4.4. Preparazione della SIM Card
            • 4.5. Accensione del WE120
            • 4.6. Significato dei LED
          • 5. Configurazione ed uso
            • 5.1. Modalità di configurazione
              • 5.1.1. APP
              • 5.1.2. Genesys 3.0
              • 5.1.3. Utilizzo degli SMS
            • 5.2. Configurazione ed uso delle espansioni di I/O
            • 5.3. Reset del dispositivo
            • 5.4. Aggiornamento del firmware
          • 6. Descrizione dei comandi
          • 7. Avvertenze
          • 8. Garanzia ed assistenza
            • 8.1. Reso e riparazione
        • Manuale dei comandi
          • 1. Panoramica
          • 2. Descrizione dei comandi
            • 2.1. Configurazione e stato
              • STATO
              • NOME
              • NUMERO
              • CENTRO
              • VERSIONE
              • PASSWORD
              • ALLARMI
              • RESETALLARMI
              • CONFERMA
              • AIUTO
            • 2.2. Gestione utenti
              • UTENTI
              • NUOVO
              • CANCELLA
              • ABILITAZIONI
              • ABILITATUTTI
            • 2.3. Ingressi analogici
              • CONF AI
              • STATO AI
              • ALLARMEAI
            • 2.4. Funzione termostato
              • SETTERM
              • TERMOSTATO
              • MESSTERM
              • STATOTERM
            • 2.5. Ingressi digitali
              • CONF DI
              • STATO DI
              • ALLARMEDI
              • CONTATORE
              • START
              • STOP
            • 2.6. Uscite digitali
              • CONF DO
              • ON
              • OFF
              • SQUILLO
            • 2.7. Espansioni I/O
              • ESPADD
              • ESPDEL
            • 2.8. Comandi di diagnostica
              • LOOP
              • SEGNALE
              • STATOBOOT
              • RING
            • 2.9. Comandi avanzati
              • DEFAULT
              • SOLOMODEM
              • SETPORT
              • ESEGUICOMANDO
          • 3. Avvertenze
          • 4. Garanzia ed assistenza
            • 4.1. Reso e riparazione
        • Genesys 3
          • 1. Panoramica
          • 2. Installazione
            • 2.1. Windows
            • 2.2. OS X
            • 2.3. Linux
          • 3. Inizializzazione della comunicazione
          • 4. Interfaccia utente
            • 4.1. Header
            • 4.2. Main menu
            • 4.3. Content
          • 5. Generale
            • 5.1. Basic
            • 5.2. Avanzate
              • 5.2.1. Avanzate
              • 5.2.2. Esegui comando
              • 5.2.3. RS232
              • 5.2.4. RS485
          • 6. Utenti
          • 7. I/O
            • 7.1. Ingressi analogici
              • 7.1.1 Allarme ingresso analogico
            • 7.2 Uscita digitale
            • 7.3. Ingressi digitali
              • 7.3.1 Allarme ingresso digitale
          • 8. Espansioni
            • 8.1. Aggiunta di una espansione
            • 9. Sistema
            • 9.1. Info
            • 9.2. Aggiorna
            • 9.3. Factory reset
        • Esempi di applicazione
          • Gestione delle acque
            • 1. Panoramica
            • 2. Collegamenti
              • 2.1. Schema di collegamento del WE120 #1
              • 2.2. Schema di collegamento del WE120 #2
            • 3. Configurazione tramite Genesys 3
              • 3.1. WE120 #1
              • 3.2. WE120 #2
            • 4. Funzionamento del sistema
            • 5. Scalabilità del sistema
          • Termostato
            • 1. Programmazione
              • 1.1 Applicazione mobile Android
                • 1.1.1 Profilo Dispositivo
                • 1.1.2 Configurazione Variabili
              • 1.2 Applicazione mobile iOS
                • 1.2.1 Configurazione Profilo
                • 1.2.2 Configurazione Amministratore
                • 1.2.3 Configurazione Generale
                • 1.2.4 Configurazione Variabili
              • 1.3 Genesys
                • 1.3.1 Configurazione Profilo
                • 1.3.2 Configurazione variabile Ingresso Analogico
                • 1.3.3 Configurazione variabile Uscita Digitale
                • 1.3.4 Configurazione variabile Ingresso Digitale
              • 1.4 Comandi SMS
                • 1.4.1 Configurazione Profilo
                • 1.4.2 Configurazione Variabili
        • Downloads
          • 1. Firmware
            • 1.1. Inglese
            • 1.2. Italiano
          • 2. Genesys 3
            • 2.1. Windows
            • 2.2. OS X
            • 2.3. Linux
          • 3. Drivers
            • 3.1. Windows
            • 3.2. OS X
        • FAQ
          • 1. Perché il WE120 non riceve messaggi o non risponde ai comandi?
          • 2. Perché il WE120 non apre/chiude le uscite digitali?
          • 3. Perché il WE120 non invia alcun tipo di messaggio?
      • WE300
        • Guida rapida
          • 1. Panoramica
          • 2. Inserimento della SIM card
          • 3. Accensione del dispositivo
          • 4. Login
        • Manuale hardware
          • 1. Panoramica
          • 2. Caratteristiche tecniche
          • 3. Connessioni
            • 3.1. Connettore inferiore
              • 3.1.1. Caratteristiche elettriche dei connettori
            • 3.2. Pannello frontale
          • 4. Installazione
            • 4.1. Preparazione della SIM card
            • 4.2. Connessioni
            • 4.3. Accensione del sistema
            • 4.4. Login nella web interface
          • 5. Spegnimento e riavvio
          • 6. Modalità Stand-by
            • 6.1. Entrare in modalità Stand-by
            • 6.2. Uscire dalla modalità Stand-by
          • 7. Network recovery
          • 8. Avvertenze
          • 9. Garanzia ed assistenza
            • 9.1. Reso e riparazione
      • WE500
        • Guida rapida
          • 1. Overview
          • 2. Inserimento della SIM card
          • 3. Accensione del dispositivo
          • 4. Login
        • Manuale software
          • 1. Informazioni generali
            • 1.1. Riguardo questo documento
            • 1.2. Panoramica
          • 2. Variabili
            • 2.1. Generic Variable
            • 2.2. Type
            • 2.3. Variabili Analog Input (AI)
            • 2.4. Variabili Digital Input (DI)
              • 2.4.1. Normal
              • 2.4.2. Counter
              • 2.4.3. Flow measurement
              • 2.4.4. Time counter
            • 2.5. Variabili Digital Output (DO)
            • 2.6. Variabili Virtuali
            • 2.7. Bridge tra variabili
          • 3. Modbus
            • 3.1. Modbus Master/Slave
            • 3.2. Creazione variabili modbus
              • 3.2.1. Data type 1 bit
              • 3.2.2. Data type 8 bit
              • 3.2.3. Data type 16-32 bit
              • 3.2.4. Data type 32 bit Float
            • 3.3. Creazione comandi modbus
            • 3.4. Creazione reti modbus
              • 3.4.1. Rete Modbus Master - RTU
              • 3.4.2. Rete Modbus Slave - RTU
              • 3.4.3. Rete Modbus Master - TCP
              • 3.4.4. Rete Modbus Slave - TCP
            • 3.5. Lettura istantanea
            • 3.5. Espansioni modbus
          • 4. Eventi/Azioni
            • 4.1. Eventi
              • 4.1.1. Evento su variabile
              • 4.1.2. Evento su evento
              • 4.1.3. Evento su formula
              • 4.1.4. Incoming data
            • 4.2. Azioni
              • 4.2.1. Azione Send Email
              • 4.2.2. Azione Send SMS
              • 4.2.3. Azione Execute a Command
              • 4.2.4. Azione Ring a User
              • 4.2.5. Azione Reboot
              • 4.2.6. Azione Poweroff
          • 5. Scheduler
            • 5.1. Execute recurrently
            • 5.2. Execute every
            • 5.3. Execute only once
          • 6. Monitoraggio variabili
            • 6.1. Variables status
            • 6.2. Comandi Set/Get via SMS/Email
              • 6.2.1. Set
              • 6.2.2. Get
            • 6.3. Comandi personalizzati
          • 7. Invio dati
            • 7.1. Abilitazione di variabili all’invio dati
            • 7.2. Configurazione invio dati
              • 7.2.1. Server
              • 7.2.2. FTP
              • 7.2.3. Dropbox
              • 7.2.4. Email report
          • 8. Datalogger
            • 8.1. Abilitazione log su variabile
            • 8.2. Visualizzare i dati su grafico
            • 8.3. Visualizzare i dati su tabella
            • 8.3. Esportare i dati
            • 8.4. Salvare i dati su USB
          • 9. Utenti
            • 9.1. Creare un nuovo utente
            • 9.2. Gruppi di utenti
          • 10. Impostazioni
            • 10.1. Connettività
              • 10.1.1. Connessione LAN
              • 10.1.2. Connessione WLAN
              • 10.1.3. Parametri SIM
              • 10.1.4. Connessione GPRS/HSPA
              • 10.1.5. SMS
              • 10.1.6. Ring
              • 10.1.7. Email
              • 10.1.8. VPN
            • 10.2. Impostazioni di sistema
              • 10.2.1. Informazioni sull’impianto
              • 10.2.2. Data e ora
              • 10.2.3. Webcam
              • 10.2.4. GPS
              • 10.2.5. Personalizzare l’interfaccia web
          • 11. Comandi di sistema
          • 12. Diagnostica
            • 12.1. Log di sistema
            • 12.2. Informazioni sulla connettività
            • 12.3. Ping
          • 13. Operazioni di sistema
            • 13.1. Informazioni di sistema
            • 13.2. Backup/Restore della configurazione
            • 13.3. Eliminare log
            • 13.4. Ripristino impostazioni di fabbrica
            • 13.5. Aggiornamento del dispositivo
            • 13.6. Features
            • 13.7. Plugins
          • 14. Avvertenze
          • 15. Garanzia ed assistenza
            • 15.1. Reso e riparazione
        • Manuale hardware
          • 1. Overview
          • 2. Caratteristiche tecniche
          • 3. Connessioni
            • 3.1. Connettore superiore
            • 3.2. Connettore inferiore
              • 3.2.1. Caratteristiche elettriche
            • 3.3. Pannello frontale
          • 4. Installazione
            • 4.1. Preparazione della SIM card
            • 4.2. Connessioni
            • 4.3. Accensione del sistema
            • 4.4. Login nella web interface
          • 5. Spegnimento e riavvio
          • 6. Modalità Stand-by
            • 6.1. Entrare in modalità Stand-by
            • 6.2. Uscire dalla modalità Stand-by
          • 7. Network recovery
          • 8. Avvertenze
          • 9. Garanzia ed assistenza
            • 9.1. Reso e riparazione
        • Esempi di applicazione
          • Gestione delle acque
            • 1. Panoramica
            • 2. Monitoraggio di livelli cisterna
              • 2.1. Il contesto
              • 2.2. La soluzione
              • 2.3. Vantaggi
      • WE500R
        • Guida rapida
          • 1. Overview
          • 2. Inserting the SIM cards
          • 3. Accensione del dispositivo
          • 4. Login
        • Manuale hardware
          • 1. Overview
          • 2. Caratteristiche tecniche
          • 3. Connessioni
            • 3.1. Pannello posteriore
              • 3.1.1. Caratteristiche elettriche
            • 3.2. Pannello frontale
          • 4. Installazione
            • 4.1. SIM card e connessioni
            • 4.2. Accensione del sistema
            • 4.3. Login nella web interface
          • 5. Spegnimento e riavvio
          • 6. Modalità Stand-by
            • 6.1. Entrare in modalità Stand-by
            • 6.2. Uscire dalla modalità Stand-by
          • 7. Network recovery
          • 8. Avvertenze
          • 9. Garanzia ed assistenza
            • 9.1. Reso e riparazione
        • Manuale software
          • 1. Informazioni generali
            • 1.1. Riguardo questo documento
            • 1.2. Panoramica
          • 2. Variabili
            • 2.1. Generic Variable
            • 2.2. Type
            • 2.3. Variabili Analog Input (AI)
            • 2.4. Variabili Digital Input (DI)
              • 2.4.1. Normal
              • 2.4.2. Counter
              • 2.4.3. Flow measurement
              • 2.4.4. Time counter
            • 2.5. Variabili Digital Output (DO)
            • 2.6. Variabili Virtuali
            • 2.7. Bridge tra variabili
          • 3. Modbus
            • 3.1. Modbus Master/Slave
            • 3.2. Creazione variabili modbus
              • 3.2.1. Data type 1 bit
              • 3.2.2. Data type 8 bit
              • 3.2.3. Data type 16-32 bit
              • 3.2.4. Data type 32 bit Float
            • 3.3. Creazione comandi modbus
            • 3.4. Creazione reti modbus
              • 3.4.1. Rete Modbus Master - RTU
              • 3.4.2. Rete Modbus Slave - RTU
              • 3.4.3. Rete Modbus Master - TCP
              • 3.4.4. Rete Modbus Slave - TCP
            • 3.5. Lettura istantanea
            • 3.5. Espansioni modbus
          • 4. Eventi/Azioni
            • 4.1. Eventi
              • 4.1.1. Evento su variabile
              • 4.1.2. Evento su evento
              • 4.1.3. Evento su formula
              • 4.1.4. Incoming data
            • 4.2. Azioni
              • 4.2.1. Azione Send Email
              • 4.2.2. Azione Send SMS
              • 4.2.3. Azione Execute a Command
              • 4.2.4. Azione Ring a User
              • 4.2.5. Azione Reboot
              • 4.2.6. Azione Poweroff
          • 5. Scheduler
            • 5.1. Execute recurrently
            • 5.2. Execute every
            • 5.3. Execute only once
          • 6. Monitoraggio variabili
            • 6.1. Variables status
            • 6.2. Comandi Set/Get via SMS/Email
              • 6.2.1. Set
              • 6.2.2. Get
            • 6.3. Comandi personalizzati
          • 7. Invio dati
            • 7.1. Abilitazione di variabili all’invio dati
            • 7.2. Configurazione invio dati
              • 7.2.1. Server
              • 7.2.2. FTP
              • 7.2.3. Dropbox
              • 7.2.4. Email report
          • 8. Datalogger
            • 8.1. Abilitazione log su variabile
            • 8.2. Visualizzare i dati su grafico
            • 8.3. Visualizzare i dati su tabella
            • 8.3. Esportare i dati
            • 8.4. Salvare i dati su USB
          • 9. Utenti
            • 9.1. Creare un nuovo utente
            • 9.2. Gruppi di utenti
          • 10. Impostazioni
            • 10.1. Connettività
              • 10.1.1. Connessione LAN
              • 10.1.2. Connessione WLAN
              • 10.1.3. Parametri SIM
              • 10.1.4. Connessione GPRS/HSPA
              • 10.1.5. SMS
              • 10.1.6. Ring
              • 10.1.7. Email
              • 10.1.8. VPN
            • 10.2. Impostazioni di sistema
              • 10.2.1. Informazioni sull’impianto
              • 10.2.2. Data e ora
              • 10.2.3. Webcam
              • 10.2.4. GPS
              • 10.2.5. Personalizzare l’interfaccia web
          • 11. Comandi di sistema
          • 12. Diagnostica
            • 12.1. Log di sistema
            • 12.2. Informazioni sulla connettività
            • 12.3. Ping
          • 13. Operazioni di sistema
            • 13.1. Informazioni di sistema
            • 13.2. Backup/Restore della configurazione
            • 13.3. Eliminare log
            • 13.4. Ripristino impostazioni di fabbrica
            • 13.5. Aggiornamento del dispositivo
            • 13.6. Features
            • 13.7. Plugins
          • 14. Avvertenze
          • 15. Garanzia ed assistenza
            • 15.1. Reso e riparazione
      • Alimentatori
        • Manuale UPS500
          • 1. Overview
          • 2. Caratteristiche tecniche
            • 2.1. Caratteristiche di uscita
          • 3. Installazione
          • 4. Configurazione
      • Espansioni
        • XP100
          • 1. Panoramica
          • 2. Caratteristiche tecniche
          • 3. XP100 6DI - 6DO
            • 3.1 Caratteristiche tecniche
          • 4. XP100 16DI
            • 4.1 Caratteristiche tecniche
          • 5. Installazione
            • 5.1. Connessione
            • 5.2. Impostazione dell’indirizzo slave
            • 5.3 DIP switch
            • 5.4 Significato dei LED
          • 6. Avvertenze
          • 7. Garanzia ed assistenza
            • 7.1. Reso e riparazione
        • XP500
          • 1. Overview
          • 2. Caratteristiche tecniche
            • 2.1. 4AI-I
            • 2.2. 8AI-I
            • 2.3. 4AI-V
            • 2.4. 8AI-V
            • 2.5. 4DI-4DO
            • 2.6. 8DI-8DO
            • 2.7. 12DI
            • 2.8. 4T
            • 2.9. Combo
          • 3. Installazione
          • 4. Configurazione
          • 5. Avvertenze
          • 6. Garanzia ed assistenza
            • 7.1. Reso e riparazione
  • Languages
    • English
    • Italiano
    • Deutsch
Contact us
  • Portale
  • WE110
    • Manuale per termostato e telecontrollo generico
    • Manuale per l’apricancello
    • Esempi di applicazione
      • Apricancello
      • Telecontrollo generico
      • Termostato
      • Cronotermostato
  • WE110 White
  • WE120
  • WE300
  • WE500
  • WE500R
  • Alimentatori
  • Espansioni

Esempi di applicazione

  • Apricancello
    • 1. Schema elettrico
    • 2. Programmazione
      • 2.3 Applicazione Mobile Android
        • 2.3.1 Configurazione Profilo
        • 2.3.2 Configurazione Amministratore
        • 2.3.3 Utilizzo
        • 2.3.4 Menù
      • 2.4 Applicazione mobile iOS
        • 2.4.1 Configurazione Profilo
        • 2.4.2 Configurazione Impostazioni
        • 2.4.3 Utilizzo
      • 2.5 Comandi SMS
  • Telecontrollo generico
    • 1. Schema elettrico
    • 2. Programmazione
      • 2.1 Applicazione mobile Android
        • 2.1.1 Configurazione Base
        • 2.1.2 Configurazione Avanzata
      • 2.2 Applicazione mobile iOS
        • 2.2.1 Configurazione Base
        • 2.4.2 Configurazione Avanzata
      • 2.3 Comandi SMS
  • Termostato
    • 1. Schema elettrico
    • 2. Programmazione
      • 2.1 Applicazione mobile Android
        • 2.1.1 Configurazione Base
        • 2.1.2 Configurazione Avanzata
      • 2.2 Applicazione mobile iOS
        • 2.4.1 Configurazione Profilo
        • 2.4.2 Configurazione Base
        • 2.4.3 Configurazione Avanzata
      • 2.3 Comandi SMS
        • 2.3.1 Configurazione Base
        • 2.3.2 Configurazione Avanzata
  • Cronotermostato
    • 1. Panoramica
    • 2. Schema elettrico
    • 3. Programmazione

Back to top

nethix.com

© Copyright 2015, Nethix Srl.
Created using Sphinx 1.2.2.